
Giappone – Osaka – Dintorni di Kyoto – Guida viaggio
GIAPPONE - NARA - DINTORNI DI KYOTO - GUIDA VIAGGIO
Preparatevi a travolgenti esperienze di viaggio, dalle visite ai siti storici alla vita notturna, dai paesaggi bucolici agli assaggi gastronomici.
La città è tutta racchiusa in una piccola zona all’interno della linea circolare JR, non vi resta che iniziare a girarla da un luogo all’altro, da mattina a notte fonda.


Come raggungere Osaka
Raggiungere Osaka è agevole sia partendo da Tokyo, in sole due ore e mezza con lo shinkansen della linea Tokaido-Sanyo, sia da Kyoto, distante appena 15 minuti a bordo dello shinkansen Hikari, fino alla stazione di Shin-Osaka. Dalla stazione di Shin-Osaka, la linea JR locale vi porterà alla stazione centrale di Osaka in pochi minuti.


Cosa vedere ad Osaka
Castello di Osaka
Raggiungibile con la linea circolare JR (la fermata Morinomiya è accanto al castello) il Castello vi regalerà una rilassante sosta nel vostro girovagare per la città.
Ha un importante ruolo storico: fu il quartier generale della dinastia Toyotomi che unificò il Giappone nel 1590, dopo un secolo di guerra civile. L’ultimo esponente della dinastia si suicidò proprio nel castello, quando fu ridotto in cenere con un incendio nel 1615. La caduta del castello corrisponde all’inizio del periodo Edo, un tempo di pace e prosperità per il Giappone. Quello che visiterete è quindi una ricostruzione.
La fortezza è alta 55 metri, potrete salire in cima al mastio per ammirare l’ampia tenuta del castello, i parchi che lo circondano e i vicini grattacieli dei quartieri degli affari di Osaka.
In primavera i fiori di ciliegio regalano al castello un abito meraviglioso, mentre in estate qui si tiene uno dei principali festival folkloristici del Giappone: la festa del Tenjin. Non perdetevi una vista del castello di notte: le luci che lo circondano sono magiche.


Dotonbori
Non un semplice quartiere ma un vero santuario di negozi e ristoranti. È imperdibile la sera, per calarsi in nella vivace atmosfera notturna tipica di Osaka. Coloratissime insegne al neon, gigantesche creature marine meccaniche e clown vi osserveranno dall’alto, per un divertimento garantito. Ciò che rende affascinante questa via dello shopping è che sorge lungo un canale costruito nel XVII secolo, il ponte che lo sovrasta è un luogo simbolo di Osaka. Originariamente Dotonbori era quartiere teatrale, oggi i tradizionali teatri kabuki sono quasi scomparsi, ma spesso le strade sono animate da spettacoli. L’intrattenimento è irresistibilmente coinvolgente.


Galleria Shinsaibashi
Questo quartiere è affollato di negozi fin dal 1600, quando l’intraprendente mercante Shinsai costruì il ponte che lo collegava a Dotonbori. Oggi nella galleria Shinsaibashi, lunga quasi due chilometri, potrete fare shopping per tutti i gusti: dai negozi di marche famose, alle piccole botteghe di artigianato tradizionale. Se tra un acquisto e l’altro vi viene fame siete nel miglior posto al mondo: la zona è letteralmente strapiena di izakaya, ristoranti e bar. Granchio, sushi, ramen … tra tutte le proposte non potrete assolutamente perdervi i due piatti che fanno di Osaka la capitale gastronomica del Giappone:
– le polpette fritte di polpo: le takoyaki.
– l’okonomiyaki, un pieno di gusto per il piatto che più rappresenta l’anima della città. Una grande frittella a base di farina di frumento, nagaimo (varietà di patata dolce), acqua, uova e verza oltre a cipolle, pancetta, katsuobushi (scaglie di tonno secco), il tutto ricoperto da maionese. Nei ristoranti specializzati troverete al centro del tavolo una piastra in metallo rovente su cui il cameriere cuocerà gli okonomiyaki. Provate voi stessi se vi sentite coraggiosi! Gli amanti del cartone animato Kiss Me Licia ricorderanno che il padre di Licia aveva proprio un ristorante di okonomiyaki.


Baia di Osaka
L’area della baia di Osaka vi aspetta con la sua rinfrescante brezza, i negozi di shopping, il buon cibo tradizionale di Osaka e il divertimento per grandi e piccini. Visitate:
- UNIVERSAL STUDIOS JAPAN
Il famosissimo parco di divertimento a tema ispirato alla cinematografia di Hollywood! Qui rivivrete le emozioni delle grandi star, entrerete nel mondo magico di Harry Potter, sarete catturati dallo spaventoso Jurassic Park e vedrete attrazioni uniche in Giappone, tra cui Hello Kitty Fashion Avenue e Cool Japan, per gli appassionati di anime e giochi. Nelle vicinanze del Parco potrete assaggiare la celebre prelibatezza di Osaka a base di polpo, nel Museo del Takoyaki di Osaka.
- ACQUARIO KAIYUKAN:
Sul lato opposto del fiume vi tufferete nell’atmosfera incredibile di uno dei più grandi acquari al mondo. L’oceano Pacifico è riprodotto nelle immense vasche dove nuotano squali balena, pinguini e una moltitudine di creature marine, in un habitat estremamente realistico.


Castello di Himeji
Dalla stazione di Shin-Osaka salite a bordo dello Shinkansen Hikari e in 30 minuti raggiungete la stazione di Himeji. Con una passeggiata di 20 minuti lungo la strada Otemaedori arriverete al Castello. Per la gente del luogo è Shirasagi-jo: il Castello dell’airone bianco, per il candore delle sue mura. Lo spesso rivestimento di intonaco bianco, oltre che donargli uno splendido aspetto, gli conferisce una straordinaria resistenza al fuoco e ai proiettili. Atmosfera magica avvolge questo sito Patrimonio mondiale dell’umanità, conservato benissimo nonostante la veneranda età. La prima serie di fortificazioni risale al 1400. L’attuale complesso fu completato nel 1609 sotto la dinastia Edo ed è composto da oltre 80 edifici collegati da sentieri tortuosi simili a un labirinto. Il particolare design era mirato a impedire l’accesso ai nemici. Ha tre alte torri di guardia e un torrione che si erge sulla cima del Monte Himeyama a 32 metri di altezza. La vista dalla cima del torrione è incredibile. Se riuscite a venire qui dopo il tramonto potrete gustare lo spettacolo del castello illuminato.
Le mura esterne del castello, con i bei prati adorni di più di mille alberi di ciliegio, è accessibile gratuitamente, mentre per accedere al mastio centrale occorre pagare un biglietto.
Dalla Porta di Hishi potrete accedere ai vicoli del castello interno e arrivare fino al mastio centrale di sei piani. All’ultimo piano troverete un piccolo santuario e punti panoramici per ammirare il Castello e la città. Nei giorni festivi potrete persino fare un giro in barca nel fossato interno, noto come goku-bori, l’unico dei tre fossati originali del Castello arrivato fino ai giorni nostri.


Accanto al Castello di Himeji sorge un complesso spettacolare di nove giardini separati da mura: il Kokoen. Hanno tutti uno stile diverso, che richiama il periodo Edo.
Attività consigliate
Consigli di viaggio
Esperienze
Siediti in un ristorante specializzato in okonomiyaki e prova a cuocerli sulla piastra in metallo rovente al centro del tavolo. Il piatto è il simbolo di Osaka.
Di notte
Non perdere lo spettacolo dei castelli di Osaka che di notte si accendono di mille luci. Passeggia nei grandi giardini pieni di ciliegi e ammira il panorama.
Dall’alto
Fai un giro sulle ruote panoramiche giganti come quella dell’Umeda Sky Building! Avrai una visione mozzafiato s u tutta la città e i suoi canali.
Cibo tradizionale
Gusta il tradizionale takoyaki. La deliziosa pallina fritta celebre ad Osaka. Ha forma di semisfera, e contiene polpo, zenzero, cipolla verde.
Pacchetti CGTravel
Viaggio in Giappone
Altri articoli
-
Giappone – Tokyo – Esperienze imperdibili
Lasciatevi guidare per l'immensa Tokyo, avvolta tra tradizione e futuro. Per voi il meglio delle tappe classiche e insolite, storiche e naturalistiche, tradizionali e all’avanguardia.
-
Giappone – Piatti tipici
Entrate nell'immenso mondo della cucina giapponese. Antiche tradizioni, ricette originali, sapori unici ed estrema tendenza.
-
Giappone – Tokyo – Esperienze per bambini
Moderna, efficiente, divertente, naturalistica e fantasy, Tokyo sa catturare ogni bambino. Preparatevi ad esperienze indimenticabili insieme a tutta la famiglia.
-
Giappone – Kyoto – Esperienze imperdibili
Camminate lungo la storia del Giappone tra i giardini zen che costeggiano maestosi templi e santuari di Kyoto. Addentratevi con noi nella raffinata cultura delle tradizionali arti giapponesi.
-
Giappone – Monte Fuji – Dintorni di Tokyo – Guida viaggio
Il Monte Fuji, l'imponente e spettacolare simbolo del Giappone, vi attende con esperienze uniche dalle pendici alla cima. Vivete il Monte sacro.
-
Giappone – Kamakura – Dintorni di Tokyo – Guida viaggio
Calatevi nell'atmosfera rilassata e mistica di Kamakura. La deliziosa città costiera vi aspetta per una giornata di relax, tra spiagge nere e antichi luoghi sacri.
-
Giappone – Nagano – Dintorni di Tokyo – Guida viaggio
Nagano, il tetto del Giappone, è pronta a deliziarvi con la sua atmosfera antica, la pacata aria di montagna, i borghi termali e i villaggi samurai. Preparatevi ad incontrare i macachi giapponesi.
-
Giappone – Hiroshima & Miyajima – Guida viaggio
Vivete un viaggio toccante alla città della pace e all'isola sacra. Hiroshima, vi accoglierà in un'atmosfera moderna e vivace, mentre a Miyajima vivrete in un paradiso naturale e sacro.
-
Giappone – Nara – Dintorni di Kyoto – Guida viaggio
Una tappa intrisa di magia a Nara, abitata da eleganti cervi. Passeggiate nella storia, tra i più antichi templi giapponesi e scoprite le meraviglie naturalistiche.
-
Giappone – Alpi Giapponesi – Guida viaggio
Scoprite gli stupendi scenari rurali delle cime delle Alpi giapponesi. Vette alte fino a 3000 metri. Paradiso di sport invernali, relax termale e scoperta delle antiche tradizioni giapponesi.
-
Giappone – Osaka – Dintorni di Kyoto – Guida viaggio
Preparatevi a travolgenti esperienze di viaggio ad Osaka. Dalle visite ai siti storici alla vita notturna, dai paesaggi bucolici agli assaggi gastronomici di prelibatezze tipiche.