Top
Scozia - Edimburgo - tour a piedi. CGTravel, Via Nicola Tagliaferri, 45, Firenze

Scozia - Edimburgo - 3 giorni a piedi

Ci sono luoghi che affascinano fin dal primo sguardo, e poi c’è Edimburgo, che non si limita a incantare, ma ci avvolge in un abbraccio fatto di leggende, panorami mozzafiato e storie. Camminare per le sue strade è come sfogliare un libro di racconti gotici, con ogni vicolo che cela un segreto, ogni collina che nasconde una leggenda.

Dal maestoso Castello che domina la città dall’alto della sua roccia vulcanica, fino ai cunicoli nascosti del Mary King’s Close, Edimburgo ci invita a perderci nel suo intrico di storie. Ma oltre le mete più famose, c’è un’altra Edimburgo che aspetta di essere scoperta: quella degli angoli nascosti, dei giardini segreti.

Seguiteci in questo viaggio tra magia e storie antiche, dove esploreremo non solo i luoghi più celebri della capitale scozzese, ma anche i suoi lati più nascosti e affascinanti.

Scozia - Edimburgo - tour a piedi. CGTravel, Via Nicola Tagliaferri, 45, Firenze
Scozia - Edimburgo - tour a piedi. CGTravel, Via Nicola Tagliaferri, 45, Firenze

Giorno 1

Cominciate il vostro tour della giornata dal Dean Village, conosciuto anche come Water of Leith Village, è una bellissima località sulle sponde del Leith fondata nel XII secolo dai frati dell’Abbazia di Holyrood (“dene” in scozzese significa “valle profonda”)

Qui si trovavano undici mulini ad acqua che sfruttavano il fiume Leith per le loro lavorazioni.

Oggi è piacevole passeggiare per Dean Village, a pochi minuti dal cuore della città. Il pittoresco ponticello sul fiume e le incantevoli case di pietra del XVII secolo creano un’atmosfera unica, arricchita dalla vicinanza a punti di interesse come il Water of Leith, la Galleria Nazionale Scozzese d’Arte Moderna e il Cimitero di Dean.

Scozia - Edimburgo - tour a piedi. CGTravel, Via Nicola Tagliaferri, 45, Firenze
Scozia - Edimburgo - tour a piedi. CGTravel, Via Nicola Tagliaferri, 45, Firenze

Water of Leith

Il fiume che attraversa Edimburgo, offre un’oasi di pace lontano dal trambusto cittadino. Questo corso d’acqua è fiancheggiato da un sentiero pedonale di circa 20 chilometri, ideale per passeggiate e momenti di relax. Lungo il percorso, qui potete ammirare paesaggi incantevoli, fauna locale e punti di interesse come il pittoresco Dean Village. Il sentiero è perfetto se cercate un mix tra natura e storia, con scorci unici della città.

Cimitero di Dean

Il Cimitero è situato vicino al Dean Village, ed è uno dei luoghi più suggestivi di Edimburgo. Fondato nel 1846, è un esempio di cimitero vittoriano, ricco di monumenti e iscrizioni che raccontano la storia di personaggi illustri della città. Passeggiando tra i viali alberati e le tombe ornate, si respira un’atmosfera intrisa di pace e mistero. Con una vista spettacolare sul Dean Bridge e sul Water of Leith, il cimitero è un luogo perfetto per chi cerca un momento di riflessione e bellezza senza tempo.

Orario: tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00

Ingresso gratuito

Galleria Nazionale Scozzese d’Arte Moderna

Immersa in un ampio parco, la Galleria Nazionale Scozzese d’Arte Moderna è il luogo ideale se amate l’arte. Divisa in due edifici distinti, Modern One e Modern Two, ospita una vasta collezione che spazia dal Novecento ai giorni nostri, con opere di artisti come Picasso, Miró e Hockney. All’esterno, le sculture contemporanee dialogano con il paesaggio circostante, offrendo un’esperienza unica che fonde arte e natura.

Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00 

Ingresso gratuito

Scozia - Edimburgo - tour a piedi. CGTravel, Via Nicola Tagliaferri, 45, Firenze
Scozia - Edimburgo - tour a piedi. CGTravel, Via Nicola Tagliaferri, 45, Firenze

Se il Dean Village vi ha affascinato, state tranquilli non rimarrete delusi nemmeno da questo bellissimo e affascinante quartiere. Stockbridge si trova a nord di Edimburgo, adiacente alla New Town  e sempre sulle rive del Water of Leith. Nonostante la sua vicinanza ad una delle strade principali, questo angolo è immerso in una tranquillità che vi farà sentire lontanissimi dal centro di Edimburgo. Questa stradina acciottolata fa parte delle scuderie di Stockbridge, vicoli costruiti ancora nel diciassettesimo e diciottesimo secolo sul retro di grandi case a schiera. La loro funzione principale era quella di ospitare le stalle delle famiglie benestanti, eliminando così il rumore e gli odori dalle residenze principali. Mentre le stalle e i fienili occupavano i piani inferiori, il piano superiore delle scuderie (Mews) serviva da alloggio per  domestici e dipendenti.

Scozia - Edimburgo - tour a piedi. CGTravel, Via Nicola Tagliaferri, 45, Firenze
Scozia - Edimburgo - tour a piedi. CGTravel, Via Nicola Tagliaferri, 45, Firenze

Giorno 2

Come prima attrazione, non può sicuramente mancare Holyrood Park è l’area verde più grande di Edimburgo. Passeggiando in questa vasta zona troverete colline, laghi e giardini. Dato il suo titolo di Parco Reale, appartenendo alla Corona, è anche chiamato” il Parco della Regina”.

L’Arthur’s Seat, letteralmente “Il trono di Arturo”, è la cima più imponente del gruppo di colline che costituiscono l’Holyrood Park. Questo antico vulcano spento domina Edimburgo con i suoi 251 metri, offrendo uno dei punti panoramici più alti della città. Pur esistendo colline alternative per ammirare il paesaggio, scalare l’Arthur’s Seat rimane un’esperienza imperdibile per i visitatori più avventurosi. Una volta in cima, oltre a una vista mozzafiato su Edimburgo, è possibile osservare i resti del cratere del vulcano, un ricordo tangibile della sua origine geologica.
Seguite la strada verso il lago di Saint Margaret, per poi procedere verso Holyrood Palace.

Scozia - Edimburgo - tour a piedi. CGTravel, Via Nicola Tagliaferri, 45, Firenze
Scozia - Edimburgo - tour a piedi. CGTravel, Via Nicola Tagliaferri, 45, Firenze

Palazzo di Holyroodhouse

Originariamente fondato come abbazia nel 1128, il complesso fu successivamente trasformato in un palazzo reale e divenne la residenza principale dei sovrani scozzesi, tra cui la leggendaria Maria Stuarda, che visse qui durante i periodi più turbolenti del suo regno. Oggi, il palazzo è aperto ai visitatori quando non è utilizzato dalla famiglia reale.

La Grande Galleria
Questa lunga galleria è adornata con ritratti di monarchi e scene storiche che rappresentano la dinastia reale britannica. Il soffitto a cassettoni e le ampie finestre offrono una vista splendida sul giardino del palazzo.

La Sala del Trono
Questa stanza è una delle più importanti del palazzo, utilizzata per cerimonie ufficiali. Il trono è il simbolo del potere monarchico, e l’arredamento ricco e decorato è una testimonianza del ruolo storico del palazzo come sede della monarchia.

Le Stanze di Maria Stuarda
Queste stanze sono tra le più celebri del palazzo, poiché furono la residenza della regina Maria Stuarda. È possibile visitare la sua camera da letto, il suo salone e il corridoio dove fu assassinato il suo segretario, David Rizzio, un evento che segnò profondamente la storia di Scozia.

Il Giardino del Palazzo
Un’area tranquilla e affascinante, con piante ben curate e uno splendido panorama sulle colline circostanti, tra cui l’Arthur’s Seat. È il luogo ideale per passeggiare dopo aver visitato le stanze del palazzo.

La Cappella Reale
La cappella è un luogo di culto risalente al 1500, ancora in uso per cerimonie religiose. Le sue vetrate colorate, il design gotico e l’atmosfera solenne creano un ambiente suggestivo. Qui riposano molti membri della famiglia reale, tra cui alcuni dei primi monarchi di Scozia.

Il Museo del Palazzo di Holyroodhouse
Un’esposizione che illustra la storia del palazzo, dei suoi abitanti e degli eventi che hanno segnato la sua storia. Sono esposti oggetti appartenenti alla famiglia reale e opere d’arte che documentano l’importanza del palazzo nel corso dei secoli.

INFORMAZIONI UTILI:

Dal 1 novembre al 31 marzo: tutti i giorni, dalle ore 9:30 alle 16:30.
Dal 1 aprile al 31 ottobre: tutti i giorni, dalle ore 9:30 alle 18:00.

Adulti: 20£ (24,10)
Da 18 a 24 anni: 13£ (15,66)
Da 5 a 17 anni: 10£ (12,05)
Minori di 5 anni: ingresso gratuito.

Scozia - Edimburgo - tour a piedi. CGTravel, Via Nicola Tagliaferri, 45, Firenze
Scozia - Edimburgo - tour a piedi. CGTravel, Via Nicola Tagliaferri, 45, Firenze

Giorno 3

Il Castello di Edimburgo: un tuffo nella storia scozzese

Impossibile non rimanere affascinati dal maestoso Castello di Edimburgo, uno dei simboli più iconici della Scozia. Situato su un vulcano spento, il Castle Rock, il castello si erge imponente sulla città e offre panorami spettacolari di Edimburgo e dei suoi dintorni. Le origini del castello risalgono al VII secolo, ma le strutture che vediamo oggi furono principalmente costruite nel Medioevo.

Tra le attrazioni imperdibili all’interno, troverete la St. Margaret’s Chapel, la più antica costruzione di Edimburgo, risalente al XII secolo. I Gioielli della Corona Scozzese (Honours of Scotland) sono custoditi nel castello, insieme alla Stone of Destiny, simbolo del potere reale scozzese, usata per l’incoronazione dei monarchi. Un’altra curiosità storica è il famoso cannone medievale Mons Meg, che è ancora visibile nel castello. Non perdere anche una visita al Museo Nazionale della Guerra della Scozia, che racconta secoli di conflitti e battaglie.

Un altro spettacolo da non perdere è il One O’Clock Gun, un cannone che viene sparato ogni giorno alle 13:00, una tradizione che risale al XIX secolo, usata per aiutare le navi nel porto di Leith a sincronizzare gli orologi. Dal punto più alto del castello, godrai di una vista mozzafiato sulla città, rendendo ogni angolo del castello un’esperienza unica.

INFORMAZIONI UTILI:

Dal 1 aprile al 30 settembre: dalle ore 9:30 alle 18:00 (ultimo accesso alle 17:00).
Dal 1 ottobre al 31 marzo: dalle ore 9:30 alle 17:00 (ultimo accesso alle 15:30).
Aperture speciali: il 24, dal 27 al 31 dicembre e il 1 gennaio.

Adulti: 19,50£ (23,51)
Da 7 a 15 anni: 11,40£ (13,74)
Over 65: 15,50£ (18,68)
Minori di 7 anni: ingresso gratuito

Alla scoperta di Harry Potter

Dopo aver esplorato il castello, preparatevi a un’avventura magica facendo un tour a piedi alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato J.K. Rowling nella creazione del mondo di Harry Potter.

Qui scoprirete la tomba di Tom Riddle e altri luoghi suggestivi che hanno alimentato l’immaginazione della scrittrice. Esplorerete la città che ha dato vita a Hogwarts, a personaggi leggendari come Harry, Hermione e Ron, e a luoghi iconici come il Caffè Elephant House, dove J.K. Rowling scriveva i suoi primi capitoli. Che siate puri maghi, babbani o maganò, questa passeggiata vi farà vivere un’esperienza indimenticabile nel mondo della magia.

Scozia - Edimburgo - tour a piedi. CGTravel, Via Nicola Tagliaferri, 45, Firenze
Scozia - Edimburgo - tour a piedi. CGTravel, Via Nicola Tagliaferri, 45, Firenze

Attività consigliate

Powered by GetYourGuide

Fatti interessanti

Prenotare in anticipo

Acquistate i biglietti online per attrazioni come il Castello di Edimburgo per evitare code.

Vesti adatti al clima

Edimburgo può essere ventosa e piovosa, portate un impermeabile e scarpe comode per pioggia e vento.

Cucina locale

Non perdetevi piatti tipici come il haggis, il fish and chips e i shortbread nei ristoranti e nei pub della città.

La città a piedi

Edimburgo è una città compatta e camminare è il modo migliore per scoprire i suoi angoli nascosti e la sua storia.

Pacchetti CGTravel

Viaggio in Scozia
Con i pacchetti CGTravel, puoi vivere esperienze straordinarie in giro per il mondo.

Altri articoli

  • Scozia – Edimburgo -Tour a piedi

    Un'avventura tra i castelli e le storie antiche nella magica Edimburgo. La Scozia, è un’affascinante fusione di storia, cultura e paesaggi mozzafiato.

    Scozia - Edimburgo - tour a piedi. CGTravel, Via Nicola Tagliaferri, 45, Firenze