Top
Sud Sudan destinazioni di gruppo CGTravel TO Firenze

SUD SUDAN - LA SUA STORIA TRAVAGLIATA

Nonostante la firma di accordi di pace e la formazione di un governo di unità nazionale nel 2020, il Sud Sudan affronta ancora numerose sfide: instabilità politica, crisi umanitarie, violenze etniche e una fragile economia basata principalmente sul petrolio. Tuttavia, rimane una terra ricca di cultura, tradizioni ancestrali e paesaggi straordinari, ancora tutta da scoprire.

Un paese molto giovane

Il Sud Sudan, il paese più giovane del mondo, ha ottenuto l’indipendenza dal Sudan il 9 luglio 2011, dopo decenni di conflitti e lotte per l’autodeterminazione. Storicamente, il territorio fu sotto l’amministrazione britannico-egiziana (1899-1956) prima che il Sudan ottenesse l’indipendenza. Le tensioni tra il nord e il sud del Sudan portarono a due devastanti guerre civili (1955-1972 e 1983-2005), causando milioni di vittime e sfollati. L’Accordo di Naivasha del 2005 ha sancito l’autonomia del Sud Sudan, portando infine alla sua indipendenza tramite un referendum.

Dal punto di vista geografico, il Sud Sudan si trova nell’Africa orientale, senza sbocco sul mare, e confina con Sudan, Etiopia, Kenya, Uganda, Repubblica Democratica del Congo e Repubblica Centrafricana. Il paese è caratterizzato da savane sconfinate, altopiani e il vasto bacino del Nilo Bianco, che lo attraversa da sud a nord. Una delle sue meraviglie naturali più spettacolari è il Sudd, una delle più grandi zone umide del mondo, ricca di biodiversità e habitat perfetto per numerose specie animali.

Il clima è prevalentemente tropicale, con stagioni umide e secche ben definite. Le temperature variano tra i 25°C e i 35°C durante tutto l’anno, rendendolo ideale per viaggi avventurosi nella natura incontaminata. Il periodo migliore per visitare il Sud Sudan è durante la stagione secca, da dicembre a marzo. Durante questi mesi, le strade sono più percorribili, le temperature sono elevate ma sopportabili e il rischio di malattie come la malaria è minore rispetto alla stagione delle piogge. Tra gennaio e febbraio si tengono celebrazioni e festival locali legati alla cultura pastorale.

Sud Sudan destinazioni di gruppo CGTravel TO Firenze

Se siete dei viaggiatori esperti alla ricerca di un’esperienza unica, il Sud Sudan è la destinazione perfetta per voi! Esplorate i nostri tour esclusivi e preparatevi a vivere un’avventura indimenticabile con CGTravel in uno dei paesi più autentici e inesplorati dell’Africa! Scoprite le prossime partenze di gruppo. 

Piatti tipici

Asida

Una sorta di polenta densa a base di farina di sorgo o mais, spesso servita con salse a base di carne, verdure o legumi. È un alimento base nella dieta sud-sudanese.

Ful Sudani

Un piatto a base di fave stufate, spesso condite con olio, spezie e talvolta servite con pane o riso. È una delle pietanze più comuni per la colazione.

Kisra

Una sottile focaccia fermentata di farina di sorgo, simile a una crêpe, utilizzata per accompagnare piatti in umido e zuppe.

Bussa

Una bevanda tradizionale fermentata a base di mais o sorgo, leggermente alcolica e molto diffusa tra le comunità rurali.

Pacchetti CGTravel

Viaggio in Sud Sudan
Con i pacchetti CGTravel, puoi vivere esperienze straordinarie in giro per il mondo.

Altri articoli