
Irlanda – Galway – Guida di viaggio
Irlanda - Galway


La città
L’ itinerario ideale inizia dal centro, dalla piazza simbolo di Galway: Eyre Square. Anche conosciuta come John F. Kennedy Park, è circondata da un grande parco verde. Qui nel medioevo si tenevano le giostre medievali e il mercato: oggi sul lato superiore della piazza sventolano le 14 bandiere degli antichi clan, sulla facciata di una casa mercantile del 1627, la Browne’s Doorway. Poco oltre la piazza inizia il centro storico, con le sue viuzze pedonali: le pittoresche William Street e la successiva Shop Street. Fra i tanti negozietti deliziosi e gli immancabili artisti di strada, incontrerete prima il Lynch’s Castle – la più bella casa medievale d’Irlanda, dalla facciata decorata con sculture e stemmi della famiglia Lynch e del re Enrico VII – e poi la Collegiate Church oh St. Nicholas, il principale edificio medievale della città.


Raggiungete il quartiere latino:
LATIN QUARTER
Il vero cuore dello shopping della città in uno scenario pittoresco. L’area, piena di negozi, bar, artisti di strada, si trova proprio in fondo ad High Street. Respirate la vivacità del luogo, è irresistibile. Continuando a percorrere le viuzze del centro storico arriverete sul lungofiume e infine al mare.
SPANISH ARCH
L’arco cinquecentesco da cui parte una piccola passeggiata verso il mare. Era l’antica porta di Galway, utilizzata per difendere i moli cittadini e punto d’attracco dei commercianti spagnoli. Oltre l’arco sorge il Museo cittadino:
GALWAY CITY MUSEUM
È un piccolo museo realizzato in un edificio moderno. L’ingresso è gratuito. Potrete scoprire la storia e la cultura di Galway, fin dall’epoca preistorica. A testimoniare la storia marittima della città troverete una Galway Hooker, la tipica imbarcazione della costa atlantica irlandese, e un’area dedicata alla biologia marina della Wild Atlantic Way.
Inoltre vedrete oggetti originali della storia della città come la Galway Civic Sword e la Great Mace. La spada risale al tempo della Carta del re Giacomo I, mentre la grande mazza, fu realizzata a Dublino e donata alla città da Edward Eyre, sindaco di Galway, nel 1712.


THE LONG WALK
La fila di casette dai colori pastello alla foce del fiume Corrib, uno scorcio veramente tipico che contraddistingue la città. Per immortalarlo attraversate il ponte Wolf Tone Bridge. Casette allineate, barchette di pescatori, prati, cigni… una fiaba!
Se siete in vena di camminare percorrete il lungomare fino al celebre e romantico villaggio Claddagh.
Percorrendo la passeggiata lungo il fiume arriverete ad un altro ponte sul fiume Carrib: il Salmon Weir Bridge, famoso punto di avvistamento dei salmoni che risalgono le fredde acque tra maggio e giungo.


CATTEDRALE DI GALWAY
Sorge sulla riva occidentale del fiume Corrib, vicino al ponte Salmon Weir, sull’isoletta di Nun. Qui un tempo si trovava il carcere di Galway. La cattedrale, ultimata nel 1965, è grande ed imponente con la sua enorme cupola ottagonale. È stata l’ultima grande chiesa in Irlanda ad essere realizzata in pietra. Entrando (ingresso gratuito) sarete rapiti dai suggestivi rosoni e dalle pitture sulle pareti, oltre che dal bellissimo organo. Anche il Papa Giovanni Paolo II è stato qui, non potete perderla!
Se Galway vi ha catturato nella sua atmosfera festosa e nei suoi scorci pittoreschi, non potrete lasciarla senza una sosta in uno dei suoi tanti pub. Gustate la vostra pinta di birra irlandese, magari proprio la tipica Galway Hooker, accompagnata da un tipico stufato, una zuppa di pesce e i tanti formaggi irlandesi! Sicuramente qualche artista vi regalerà un piacevole sottofondo musicale!


Attività consigliate
Come vestirsi
Abbigliamento a strati
Il clima di Galway può essere variabile. Una maglietta leggera, un maglione e una giacca impermeabile vi aiuteranno ad adattarvi ai cambiamenti di temperatura.
Giacca impermeabile
Portate con voi una giacca resistente all’acqua o un impermeabile. Può essere soggetta a piogge improvvise, quindi è meglio essere preparati.
Scarpe comode
Scegliete scarpe comode e resistenti, come scarpe da trekking o sneakers adatti a terreni bagnati e irregolari, poiché camminerete molto.
Accessori
Non dimenticate un berretto e una sciarpa leggeri, soprattutto in primavera o autunno. Questi accessori vi proteggeranno dal vento e dal freddo.
Pacchetti CGTravel
Viaggio in Irlanda
Altri articoli
-
Irlanda – Dublino – Weekend – Tour a piedi
Solcate i ponti di Dublino visitandola di giorno e gustandola di notte, tra birra, whisky e musica. Infine sognate dall'alto delle spettacolari Cliffs of Moher, a picco sull'Atlantico.
-
Irlanda – Cork – Tour a piedi
Sperimentate l’autentica atmosfera e ospitalità irlandese a Cork. Adagiata sul fiume Lee, la città vi coinvolgerà tra monumenti, casette colorate, crociere in barca, pub tradizionali e delizie gastronomiche.
-
Irlanda – Cobh – Tour a piedi
La cittadina di Cobh, su un isolotto al centro del Cork Harbour, un’insenatura naturale alla foce del fiume Lee, vi incanterà già per la sua collocazione geografica, ma è la sua storia vi conquisterà.
-
Irlanda – La cucina locale
Caratterizzata da ingredienti semplici e abbondanti, come legumi, verdure, cereali, e spezie, che creano piatti nutrienti e saporiti.
-
Irlanda – Scogliere di Moher – Guida di viaggio
La bellezza selvaggia e inalterata del paesaggio, con le scogliere che si ergono a picco sul mare, crea un'atmosfera magica.
-
Irlanda – Selciato del gigante – Guida di viaggio
La bellezza selvaggia e inalterata del paesaggio, con le scogliere che si ergono a picco sul mare, crea un'atmosfera magica.
-
Irlanda – Belfast – Guida di viaggio
Esplorate il Titanic Quarter per rivivere la storia del famoso transatlantico, e immergetevi nell’atmosfera vivace dei suoi pub tradizionali.
-
Irlanda – Galway – Guida di viaggio
Conosciuta per la sua atmosfera bohémien, Galway è famosa per le sue strade acciottolate, i pub tradizionali e l'arte di strada.