Giappone – Hiroshima & Miyajima – Guida viaggio
GIAPPONE - HIROSHIMA & MIYAJIMA - GUIDA VIAGGIO
L’isola di Miyajima, raggiungibile da Hiroshima in traghetto, è un paradiso naturale e sacro. Un vero rifugio spirituale, sin dall’antichità.
Come raggiungerle
Dalla stazione di Kyoto, Hiroshima è facilmente raggiungibile in treno in meno di due ore. Salite sul velocissimo Skinkansen, il treno proiettile, dalla stazione di Kyoto. Le possibilità, incluse nel JR Pass sono due:
– Shinkansen Hikari e Kodama: circa due ore, con cambio nella stazione di Shin-Osaka o Shin-Kobe, Himeji o Okayama.
– Shinkansen Hikari diretti: dai 105 ai 141 minuti, circolano solo in determinati orari, ad esempio la mattina da Kyoto tra le 7.20 e le 8.23.
Se non possedete il JR Pass potete acquistare il biglietto per il treno rapido Shinkansen Nozomi, che in soli 95 minuti vi porterà ad Hiroshima.
Se siete in visita ad Hiroshima non dovete assolutamente perdervi una visita all‘isola di di Miyajima.
Imbarcatevi sul traghetto (molte corse sono incluse nel JR Pass) dal molo di Miyajimaguchi, in soli 15 minuti sarete sull’isola.
Dalla Stazione di Hiroshima il molo si raggiunge con un viaggio di 30 minuti col treno (compreso nel JR Pass) JR Sanyo Line.
Cosa vedere ad Hiroshima
PARCO DELLA PACE
È una bellissima area verde, dove cittadini e turisti si ritrovano per passeggiare accanto a musei e monumenti che evocano una tragica pagina della storia giapponese. Sorge proprio sul luogo dello scoppio della bomba atomica. Soprattutto se visiterete il Museo della Pace, questo luogo vi farà inevitabilmente riflettere.
CASTELLO DI HIROSHIMA
A pochi minuti a piedi dal Parco della Pace, il Castello è proprio nel cuore della città. L’originale, costruito nel 1500 come dimora del signore feudale (daimyo), andò interamente distrutto dallo scoppio della bomba. Oggi è stato riscostruito, mantenendo comunque il suo fascino. Nell’alto torrione di cinque piani, da cui avrete una bellissima vista sulla città, ospita un museo, mentre all’esterno è delimitato da un fossato e incorniciato da splendidi giardini.
GIARDINO SHUKKEIEN
Per una piacevole passeggiata nel verde addentratevi nei sentieri di questo giardino. Avvolti da una moltitudine di piante e fiori troverete anche laghetti e sale da tè dove ristorarvi.
MUSEO MAZDA
Se siete appassionati di auto e motori, fate una capatina nel museo della casa automobilistica giapponese. Potrete visitare gli stabilimenti di produzione e l’esposizione dei modelli di successo.
L'isola di Miyajima
Da Hiroshima a Miyajima con un piacevole viaggio in traghetto. Potrete visitare l’isola in giornata o concedervi la bellissima esperienza di dormire in un tradizionale ryokan, indugiando con calma tra le bellezze naturali e sacre del posto. Una volta raggiunta l’isola entrerete in un paradiso naturale e sacro. Un vero rifugio spirituale, sin dall’antichità.
Appena sbarcati sarete accolti dalla maestosa Itsukushima Jinja Otorii (Grand Torii Gate), che sembra emergere dall’acqua del mare. Simbolo dell’isola è alta 17 metri. È la porta del Santuario Itsukushima, il più famoso dell’isola e uno dei più eleganti e maestosi esempi di architettura Shinden del Giappone.
Il Santuario è composto da tanti edifici collegati tra loro attraverso una serie di corridoi adorni di bellissime lanterne antiche. La costruzione è interamente appoggiata su palafitte ancorate in mare. La magia del posto avviene quando si alza la marea e la struttura sembra galleggiare sull’acqua.
Oltre a Itsukushima, a Miyajima troverete altri bellissimi santuari, di enorme valore culturale.
I templi più importanti da visitare sono:
- il Tempio Daiganji, uno dei tre più famosi templi giapponesi dedicati alla dea Benzaiten, la divinità della saggezza, del benessere e della musica.
- il Tempio Daishoin, uno dei più prestigiosi templi Shingon, in passato legato alla famiglia imperiale.
Girovagando sull’isola scoprirete l’arte e la cultura locale, tra edifici antichi e oggetti d’artigianato. All’interno della galleria Miyajima, Omotesando troverete uno dei simboli dell’isola, un gigantesco cucchiaio in legno. Rappresenta l’importanza dell’artigianato sull’isola e venne realizzata come eredità per le future generazioni.
Certamente ciò che vi rapirà saranno le bellezze naturali dell’isola: dalla foresta vergine che ricopre le montagne, alle spiagge bianche bagnate da un mare cristallino. Per godere di una vista mozzafiato su tutta l’isola e sull’oceano, potrete raggiungere la cima del monte Misen, con la funivia Miyajima Ropeway. La montagna è il cuore dell’isola e vi regalerà panorami spettacolari, soprattutto al tramonto.
Attività consigliate
Consigli di viaggio
Stile tradizionale
Dormi in un autentico ryokan, per calarti nell’atmosfera tradizionale giapponese. Avrai un’elegante camera tatami e bagni termali (onsen) all’aperto con vista mozzafiato sulla natura circostante.
Riflessioni
Prepara il tuo cuore per riflessioni profonde mentre esplori le testimonianze, le esposizioni e i monumenti dedicati alla pace ad Hiroshima. La città è un’emozionante testimonianza.
Panorami
Fai un’escursione fino alla cima del Monte Misen per godere di viste spettacolari sull’isola Miyajima e sulla baia di Hiroshima. Ci sono tanti tipi di sentieri escursionistici dalle passeggiate tranquille a quelli più impegnativi.
Piatti tradizionali
Assaggia la specialità di Hiroshima, l’okonomiyaki, un pancake giapponese a base di cavolo, pancetta, uova e noodles, spesso accompagnato da una salsa dolce e piccante. Ci sono molti ristoranti della città che offrono questa delizia locale.
Pacchetti CGTravel
Viaggio in Giappone
Altri articoli
-
Giappone – Tokyo – Esperienze imperdibili
Lasciatevi guidare per l'immensa Tokyo, avvolta tra tradizione e futuro. Per voi il meglio delle tappe classiche e insolite, storiche e naturalistiche, tradizionali e all’avanguardia.
-
Giappone – Piatti tipici
Entrate nell'immenso mondo della cucina giapponese. Antiche tradizioni, ricette originali, sapori unici ed estrema tendenza.
-
Giappone – Tokyo – Esperienze per bambini
Moderna, efficiente, divertente, naturalistica e fantasy, Tokyo sa catturare ogni bambino. Preparatevi ad esperienze indimenticabili insieme a tutta la famiglia.
-
Giappone – Kyoto – Esperienze imperdibili
Camminate lungo la storia del Giappone tra i giardini zen che costeggiano maestosi templi e santuari di Kyoto. Addentratevi con noi nella raffinata cultura delle tradizionali arti giapponesi.
-
Giappone – Monte Fuji – Dintorni di Tokyo – Guida viaggio
Il Monte Fuji, l'imponente e spettacolare simbolo del Giappone, vi attende con esperienze uniche dalle pendici alla cima. Vivete il Monte sacro.
-
Giappone – Kamakura – Dintorni di Tokyo – Guida viaggio
Calatevi nell'atmosfera rilassata e mistica di Kamakura. La deliziosa città costiera vi aspetta per una giornata di relax, tra spiagge nere e antichi luoghi sacri.
-
Giappone – Nagano – Dintorni di Tokyo – Guida viaggio
Nagano, il tetto del Giappone, è pronta a deliziarvi con la sua atmosfera antica, la pacata aria di montagna, i borghi termali e i villaggi samurai. Preparatevi ad incontrare i macachi giapponesi.
-
Giappone – Hiroshima & Miyajima – Guida viaggio
Vivete un viaggio toccante alla città della pace e all'isola sacra. Hiroshima, vi accoglierà in un'atmosfera moderna e vivace, mentre a Miyajima vivrete in un paradiso naturale e sacro.
-
Giappone – Nara – Dintorni di Kyoto – Guida viaggio
Una tappa intrisa di magia a Nara, abitata da eleganti cervi. Passeggiate nella storia, tra i più antichi templi giapponesi e scoprite le meraviglie naturalistiche.
-
Giappone – Alpi Giapponesi – Guida viaggio
Scoprite gli stupendi scenari rurali delle cime delle Alpi giapponesi. Vette alte fino a 3000 metri. Paradiso di sport invernali, relax termale e scoperta delle antiche tradizioni giapponesi.
-
Giappone – Osaka – Dintorni di Kyoto – Guida viaggio
Preparatevi a travolgenti esperienze di viaggio ad Osaka. Dalle visite ai siti storici alla vita notturna, dai paesaggi bucolici agli assaggi gastronomici di prelibatezze tipiche.