Top
Nagano Guida Viaggio Blog Agenzia Viaggi CGTravel via Tagliaferri 45 Firenze (2)

GIAPPONE - NAGANO - DINTORNI DI TOKYO - GUIDA VIAGGIO

L'avrete sentita chiamare “il tetto del Giappone”, è Nagano, la città con le più alte catene montuose del Paese. Oltre ad essere meta ideale per praticare gli sport ad alta quota, è incantevole per la sua atmosfera antica, rimasta intatta da secoli. Sia i borghi rurali che quelli termali vi accoglieranno con una rilassante e pacata aria di montagna. Mentre entrando nei villaggi di Tsumago e Narai vi sentirete catapultati sul set di un film samurai.

Cosa vedere a Nagano

SANTUARIO TOGAKUSHI

tra le montagne rigogliose intorno a Nagano sorge questo complesso di tre santuari, collegati tra loro da strade e sentieri immersi nei boschi. Sono tutti dedicati alla Dea del sole, la più venerata nello scintoismo. Vi imbatterete subito nella grande porta torii d’accesso al santuario più in basso, salirete poi a quello di mezzo, in cima ad un piccolo villaggio di negozi e ristoranti, per giungere infine al santuario più alto, nonché il più pittoresco. Sarete proprio in cima alla montagna, il panorama è mozzafiato.

Nagano Guida Viaggio Blog Agenzia Viaggi CGTravel via Tagliaferri 45 Firenze

VILLAGGIO TSUMAGO

uno dei villaggi più incontaminati del Giappone, qui rivivrete il passato feudale del Paese, con lo sfondo della bellissima valle di Kiso. Per preservare il fascino antico del villaggio il transito alle auto è vietato durante il giorno e tutte le linee elettriche sono state accuratamente nascoste.  

Nagano Guida Viaggio Blog Agenzia Viaggi CGTravel via Tagliaferri 45 Firenze (4)

TEMPIO ZENKOJI

Intorno a questo celebre tempio si è sviluppata la città di Nagano. Qui è ospitata la più antica statua buddista introdotta in Giappone dalla Cina, il Buddha che emana infinita luce e vita. La statua, custodita nel tempio dal 552, non è visibile al pubblico. Nella sala principale, riccamente decorata, potrete ammirare numerose statue, l’altare maggiore e scendere in un passaggio sotterraneo dove andare in cerca della “chiave del Paradiso”.

 

Castello di Matsumoto

Uno dei più importanti castelli storici del Giappone, si raggiunge da Nagano con il treno espresso limitato JR Shinano, fino alla stazione di Matsumoto e poi con un tragitto di 15 minuti a piedi, oppure in 5 minuti a bordo dell’ l’autobus colorato Town Sneaker. Matsumoto, porta sulle Alpi giapponesi, è anche il luogo di nascita dell’artista d’avanguardia Yayoi Kusama, e l’autobus decorato a pois è dedicato proprio a lui.

Il castello, il più antico esistente in Giappone, risale alla fine del XVI secolo, vi attirerà per la sua torre alta cinque piani, i suoi ponti color vermiglio e la muratura in pietra originale, che si stagliano sullo sfondo delle Alpi settentrionali del Giappone. Un fossato circonda il perimetro del castello, che di notte si specchia romanticamente nelle sue acque. Qui nuotano insieme ai cigni le tipiche carpe giapponesi. Di giorno, ninja e samurai in costume si aggirano per il castello, intrattenendo i bambini e posando per le foto con viaggiatori mentre di notte il castello ospita tantissimi festival stagionali .

Salendo sulla torre solcherete le scale originarie del castello e potrete sbirciare dalle feritoie usate dagli arcieri. Arrivati in cima avrete una stupefacente vista panoramica sulla città  e sulle Alpi settentrionali.

Per un piacevole ristoro, a pochi passi dal castello, percorrendo il pittoresco e stravagante lungofiume Nawate, troverete pub e ristoranti tradizionali.

Nagano Guida Viaggio Blog Agenzia Viaggi CGTravel via Tagliaferri 45 Firenze

Parco delle scimmie Jigokudani

Jigokudani Yaen Koen, un parco unico al mondo. Potrete raggiungerlo con una suggestiva passeggiata nel bosco, che per tre terzi dell’anno è ricoperto di neve. Il sentiero parte dalla fermata degli autobus che arrivano a Kanbayashi Onsen (40 minuti di viaggio da Nagano). Per 25-40 minuti camminerete nel silenzio, circondati da una vegetazione selvaggia, adornata da una segnaletica che vi illustrerà il vero cuore del Parco: i macachi giapponesi. Questi primati abitano le alte montagne, ma ogni giorno scendono in valle per essere nutriti dagli operatori del Parco. Il divertimento preferito da questi accattivanti esemplari è riscaldarsi con un bagno nelle sorgenti calde, gli onsen, soprattutto in inverno. Sono abili arrampicatori che qui si godono la vita e si immergono. Ormai sono abituati agli esseri umani e la loro presenza è decisamente ignorata. Potrete scattare le foto ma non dargli da mangiare, e ricordatevi di non guardarli negli occhi, per evitare che si sentano sfidati. Se i macachi vi hanno fatto venire voglia di un bagno rilassante, non vi resta che andare in una locanda dei villaggi vicini e concedervi una pausa di puro relax termale. 

Nagano Guida Viaggio Blog Agenzia Viaggi CGTravel via Tagliaferri 45 Firenze (8)

Attività consigliate

Consigli di viaggio

Arriva a Nagano in treno

Da Tokyo, con lo shinkansen Hokuriku, con un viaggio di appena 1 ora e 20 minuti.  Da Kyoto – con lo shinkansen Nozomi, fino alla stazione di Nagoya (37 minuti) e poi col Limited Express Shinano, in 2 ore e 50 minuti.

Vivi i festival stagionali

Al Castello di Matsumoto partecipa al festival della fioritura dei ciliegi in primavera, delle percussioni giapponesi taiko in estate, all’evento di soba in autunno e al festival di sculture di ghiaccio in inverno.

Rilassati negli onsen

Un’immersione nei caldi onsen, le sorgenti termali giapponesi,  è una vera coccola imperdibile. Richiede la totale nudità, una preventiva doccia accurata, e ovviamente, per le regole austere del Giappone, la divisione uomo donna.

Cibo tradizionale

I piatti che devi assolutamente provare a Nagano sono i soba (noodles di grano saraceno)e i shinshu soba, oltre che gli oyaki, piccoli panini ripieni. Visita anche uno degli izakaya locali per assaggiare sake e piatti tipici della regione.

Pacchetti CGTravel

Viaggio in Giappone
Con i pacchetti CGTravel, puoi vivere esperienze straordinarie in giro per il mondo.

Altri articoli