Giordania – Mar Morto – Guida viaggio
GIORDANIA - MAR MORTO - GUIDA VIAGGIO
La bellissima Cleopatra trovò tra le sue acque il segreto della sua bellezza e della sua pelle vellutata. Il potere a tratti magico del posto spinse la regina a fondare vere e proprie case cosmetiche e farmaceutiche, per sfruttarne a pieno la potenzialità.
Ancora oggi, entrando in queste calde acque dense, avrete benefici ineguagliabili da qualsiasi altra SPA al mondo. Sali di cloruro di magnesio, sodio, potassio, bromo e molti altri in concentrazioni elevatissime, rendono il Mar Morto una vera e propria clinica naturale del benessere. Galleggerete senza problemi, potrete addirittura leggere il vostro libro preferito mentre fate il bagno. Rilassatevi e sgombrate la mentre mentre il vostro corpo si lascia dolcemente curare.
La geografia & la Storia del Mar Morto
Il Mar Morto è un lago. Le sue acque sono salate, anzi salatissime, circa otto volte di più ricche di sali rispetto alle acque oceaniche. L’alta concentrazione di sali e minerali – in particolare di cloruro di magnesio, sodio, potassio, calcio e bromo – è dovuta all’intensa evaporazione nell’atmosfera calda e secca, non compensate da apporto di nuova acqua dagli immissari (principalmente il fiume Giordano). L’incontro tra i sali e i depositi alluvionali dà vita ai preziosissimi fanghi neri terapeutici del Mar Morto.
Geograficamente si trova nella Rift Valley del Giordano. La parte sud delle sue coste occidentali appartiene a Israele, mentre quella nord si trova all’interno della Cisgiordania palestinese, ma è stata sotto l’occupazione israeliana dalla guerra arabo-israeliana del 1967. Le coste orientali invece appartengono alla Giordania. Raggiungerlo è facile sia da Amman che da Israele. Arrivare qui vuol dire raggiungere il posto più basso della Terra: il Mar Morto si trova a 430,5 metri sotto il livello del mare. Il paesaggio che lo circonda è di tipo desertico, estremamente arido con inverni miti ed estati torride. Il lago è lungo 76 Km e largo 16 Km, ha una superficie di 1000 Kmq ed una profondità che raggiunge i 320 metri.
Nell’antichità veniva chiamato lago Asfaltide: lago dell’asfalto, per la densità delle sue acque e per i fenomeni di distacco di tale materiale dai suoi fondali. Compare già nella Bibbia, nei primi 5 libri – il cosiddetto Pentateuco – col nome Mar Salato, mare del Deserto, ma lo si nomina pure mare dell’Araba e lago della Pianura. Il nome mar Morto inizia a comparire tra i viaggiatori e cartografi arabi del Medioevo. Sicuramente l’appellativo è legato all’impossibilità di sopravvivenza al suo interno di qualsiasi specie animale e vegetale, a causa della sua elevatissima salinità. Solo ultimamente si è però scoperto che in profondità sgorga una fonte di acqua dolce che rende possibile la sopravvivenza di alcune alghe. Non aspettatevi quindi di nuotare insieme ai pesci tra queste acque! Limitatevi a galleggiare nel completo relax, rigenerati dal sole giordano e ricordandovi di tenere la testa fuori dall’acqua: la concentrazione salina vi farebbe bruciare subito gli occhi!
Le proprietà curative
Il viaggio sul Mar Morto vi regalerà un mix di emozionanti avventure ed effetti benefici di sorgenti termali, fanghi neri e raggi del sole. Potrete scegliere tra tanti alberghi in cui sono state allestite ottime Spa con piscine, centri massaggi e di trattamento estetico, ma anche vere e proprie cliniche specializzate nella cura dei problemi della pelle quali psoriasi, dermatiti e vitiligine, e degli occhi quali le uveiti, nonchè di artriti e poliartriti .
Il livello dei raggi UV è basso, non ci sono pollini e il tasso di ossigeno è elevato. Una vera manna per la vostra salute, anche contro allergie e infezioni respiratorie!
Il sito battesimale di Gesù di Nazareth
Il Mar Morto, oltre che una meraviglia della natura e meta di relax, è luogo ideale per il turismo religioso. Al-Maghtas, il sito battesimale di Gesù di Nazareth, luogo fondamentale per l’origine del cristianesimo, è situato nove chilometri a nord del Mar Morto. I turisti religiosi e non religiosi potranno camminare lungo un tranquillo sentiero, immerso nella splendida vegetazione del Mar Morto, proprio fino al luogo dove Gesù fu battezzato da Giovanni Battista.
Attività consigliate
Consigli di viaggio
Relax
Leggi il tuo libro preferito mentre ti fai coccolare dalle acque dense, senza preoccuparti di muoverti per galleggiare. Sgombra la mente e goditi questo paradiso.
Attenzione
Evita di mettere l’acqua del Mar Morto negli occhi o nella bocca, poiché il suo elevato contenuto di sali può causare irritazioni. Lavati sempre con acqua dolce dopo il bagno.
Fanghi neri
Molti resort e stabilimenti lungo la costa offrono fanghi del Mar Morto. Applicare questo fango sul corpo e lasciarlo asciugare al sole regala infiniti benefici alla pelle grazie alle sue proprietà nutrienti e terapeutiche.
Precauzioni
Prima di immergerti togli ogni oggetto di metallo, che potrebbe essere danneggiato dai sali. Indossa anche delle scarpette in plastica per non tagliarti con il fondale del Mar Morto, che può essere irregolare.
Pacchetti CGTravel
Viaggio in Giordania
Altri articoli
-
Giordania – Petra – Guida viaggio
La misteriosa Petra, la Città rossa è una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo. Nelle infinite sfumature rosse della sua arenaria è scolpita la storia e la cultura di popoli antichissimi. Addentratevi nel fascino del Parco Archeologico.
-
Giordania – Mar Morto – Guida viaggio
Rilassatevi e prendetevi cura del vostro corpo nelle acque dense del Mar Morto. Una vera e propria clinica naturale del benessere in uno scenario incredibilmente suggestivo.
-
Giordania – La cucina tipica
L’uso di ingredienti come il riso e il pomodoro e nelle loro usanze vennero inserite anche i sapori forti delle spezie.
-
Giordania – Amman – Guida viaggio
Una città vivace che mescola tradizione e modernità. Sorge su sette colline, offrendo panorami mozzafiato.
-
Giordania – Aqaba – Guida viaggio
Conosciuta per le sue acque cristalline e la ricca vita marina, Aqaba è una popolare destinazione per lo snorkeling e le immersioni subacquee.
-
Giordania – Monte Nebo – Guida viaggio
Un luogo sacro situato in Giordania, famoso per essere il punto da cui, secondo la tradizione biblica, Mosè ebbe la visione della Terra Promessa.
-
Giordania – Jerash – Guida viaggio
Una delle città romane meglio conservate del Medio Oriente, situata a circa 50 km a nord di Amman, in Giordania.
-
Giordania – Madaba- Tour a piedi
Madaba, nota come la "Città dei Mosaici", è famosa per i suoi straordinari mosaici bizantini e omayyadi.
-
Giordania – Wadi Rum – Guida viaggio
La "Valle della Luna," è un deserto mozzafiato, famoso per le sue imponenti formazioni rocciose e le dune di sabbia color rosso-arancio